Oggi per qualsiasi azienda comunicare è essenziale. Che tu sia una piccola realtà di provincia o una grande azienda che lavora a livello internazionale, la comunicazione digitale è indispensabile!
Prima dell’era digitale, quasi tutti si affidavano alla comunicazione e di conseguenza al marketing e alla pubblicità attraverso la stampa cartacea, la televisione, la radio e i cartelloni pubblicitari.
Alcuni di questi strumenti sono attuali ma non possono essere ignorate le piattaforme digitali come i social network, le attività di newsletter, i blog, il servizio clienti, la messaggistica, i video pubblicitari, le partnership e altre attività di valore.
Secondo un report pubblicato dalla Commissione per lo sviluppo sostenibile dell’UNESCO la maggioranza della popolazione mondiale ha accesso a Internet, ed il numero è destinato a crescere.

Ad integrazione citiamo anche un secondo report, condotto dalla Harvard Business Review secondo cui il 73% dei consumatori utilizza più di un canale per la ricerca di potenziali acquisti.
Cosa significa?
Significa che la comunicazione digitale è essenziale e se condotta nei giusti modi ci permette di pianificare una strategia con cui andremo a raggiungere il nostro target di riferimento, cioè clienti potenziali, interessati alla nostra attività, a cui andremo a proporre un prodotto o un servizio.
Come comunicare?
Nel mercato digitale è impossibile competere senza una piattaforma web. Essere presenti sul web è essenziale per raggiungere il nostro target, sia che parliamo di un sito web ‘vetrina’ con i contatti dell’azienda che invita gli utenti su più approfondite pagine social o un vero e proprio sito web, dotato magari anche di un ecommerce ed un blog, con con cui rafforzare il tuo brand, fidelizzare e trovare nuovi clienti, aumentare le visite sul sito stesso, migliorando l’indicizzazione ed il posizionamento dei motori di ricerca.

Su quali Social comunicare il nostro Brand?
E’ fondamentale capire che promuoversi sui social non significa essere presenti su tutte le piattaforme presenti sul mercato.
L’ onnipresenza potrebbe essere controproducente, ma soprattutto non utile perché in primis andremo a perdere la nostra efficacia di azione. Lavorare su più canali social infatti non è uno scherzo, in secondo luogo non tutti i social sono adatti al nostro prodotto: se ad esempio siamo produttori di borse artigianali potrebbe essere preferibile concentrare le nostre risorse ed energie più su Instagram con foto accattivanti, copy (i testi) scritti bene e le call to action da far compiere ai nostri utenti anziché essere su Twitter.
Essere efficace sui social vuol dire dedicare attenzione ad ogni minimo particolare, solo in questo ci contraddistinguiamo rispetto ai nostri competitor e potenziali clienti.
Cosa comunicare?
Il primo concetto che un’azienda deve avere chiaro: quale percezione si vuole dare? La risposta a questa domanda è quello che chiamiamo ‘brand identity’, un concetto di cui sicuramente avete già sentito parlare.
Fare brand identity significa costruire un’identità coerente rispetto a tutti gli elementi che compongono la tua comunicazione. Dare un’immagine coerente rispetto ai propri valori ed obiettivi è fondamentale per apparire professionali e credibili. Uno degli investimenti migliori che puoi fare è affidarti ad un professionista, per non correre il rischio di ‘bruciare’ la tua immagine.

Web Marketing: cos’è e come svilupparlo
Fare marketing per il proprio prodotto senza una strategia è come buttarsi da un aereo senza paracadute, non riuscirai a sopravvivere.
Molti continuano a pensare che i social media ed il marketing sono attività che possono essere improvvisate perché magari quel giorno pensiamo di aver avuto l’intuizione del secolo o semplicemente un buon gusto che ci permette di fare a meno di un professionista del settore. Bene, questo è il più grande errore che potete commettere, meglio non comunicare nulla sui Social che comunicare senza strategia ed obiettivi.
Sei il titolare dell’azienda? Continua a concentrarti sulle tue attività ed affida l’attività di web marketing ad un professionista con cui confrontarti settimanalmente o mensilmente, monitorando la strategia ed i progressi ed i risultati che si stanno ottenendo o meno.
Potresti commettere l’errore di perdere il focus sul tuo reale lavoro, che è portare avanti l’azienda in tutte le sue componenti.

Le attività del social media marketing sono articolate. Abbiamo parlato di strategia, a seguito della quale si mettono in atto le azioni da compiere: piano editoriale, copy, grafiche, video, promozioni, eventi, newsletter, ufficio stampa. Ovviamente le azioni menzionate non sono sempre tutte valide per tutti i nostri business ma disegnano i contorni del professionista che lavora in questo ambito.
A seguire vediamo alcuni ambiti di azione di marketing utilizzati.
Lead Generation
È un’azione di marketing che permette di creare una lista di potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi.
Per stilare una lista di contatti interessanti è necessario sviluppare a monte un’attenta strategia. Come si realizza una campagna di Lead Generation? Quando parliamo di digital marketing in questo caso gli strumenti a nostra disposizione sono: contenuti SEO, quindi attività di posizionamento sui motori di ricerca, SEM, Content Marketing, Email Marketing.
Attraverso questi canali è possibile costruire ed intercettare una community di potenziali clienti interessati ai nostri contenuti, dunque ai nostri prodotti.
Content Marketing
Il content marketing è un’attività che prevede la creazione e condivisione di contenuti editoriali con l’obiettivo di acquisire clienti e monetizzare.
Parliamo, ad esempio, di news, generaliste o di settore; video, ebook, infografiche, guide gratuite, articoli, foto. Tutti questi elementi sono il content marketing ed hanno l’obiettivo di creare interesse per un determinato prodotto o servizio.
Il content marketing ha come fine ultimo la vendita però deve anche intrattenere e creare valore, perché solo in questo modo si creerà attenzione intorno al brand. Sul mercato non siamo soli, ma ci sono anche i competitor, attività simili alla nostra, quindi per raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo creare contenuti di qualità.
Graphic Design
Nel mondo del digital marketing l’immagine è fondamentale: foto e video sono strumenti essenziali con cui veicolare i contenuti.
E’ fondamentale avvalersi di un grafico e fotografo professionista, strumenti essenziali per veicolare e valorizzare i punti di forza del tuo prodotto e della tua azienda, la famosa brand identity di cui parlavamo all’inizio del nostro articolo.
E’ molto importante stabilire parametri estetici per garantire poi, in corso d’opera, un’ uniformità di immagine: solo in questo modo il nostro brand saprà distinguersi e quindi rendersi riconoscibile al pubblico.
Prendersi cura della propria Community
E’ un’attività spesso sottovalutata, prendersi cura della propria community. I Gruppi Facebook del nostro prodotto o azienda, i commenti ai post, i messaggi in Direct richiedono accuratezza di risposta affinché i clienti siano fidelizzati e soddisfatti. E’ un Servizio Clienti fondamentale attraverso il quale possiamo fornire informazioni, come per esempio rispondere ai clienti ansiosi che ancora non ricevono il prodotto a casa a seguito del ritardo di un corriere. Infine, ma non ultimo, questa attività, è complementare anche all’obiettivo di far crescere la nostra community, ad esempio attraverso specifici gruppi FB, facendo conoscere il nostro Brand.

E-Commerce
Se il tuo obiettivo è vendere online in autonomia, attraverso un tuo portale, l’e-commerce è il prodotto più adatto a te. Rispetto al commercio fisico dei negozi, un e-commerce è aperto 24 ore su 24. Con un e-commerce puoi raggiungere segmenti di clienti e potenziali acquirenti in ogni parte del mondo senza alcun tipo di limite. Altro vantaggio dell’e-commerce è che permette di abbattere diversi costi fissi propri di un negozio. Ovviamente non tutto è rosa e fiori, un e-commerce per funzionare correttamente richiede impegno, dedizione, strategia, una serie di azioni da compiere e tanta costanza e perseveranza. Il Web è una grande opportunità ma allo stesso tempo è un luogo, sebbene virtuale, in cui bisogna essere in grado di muoversi in maniera corretta, senza correre il rischio di essere superati dai propri competitor ed investire risorse in maniera sbagliata.
Sul web vediamo annunci di tutti i tipi circa la costruzione di portali web che possono essere gestiti da chiunque, anche da chi non ha esperienza a riguardo. Il nostro consiglio, anche in questo caso, è quello di rivolgersi ad un professionista del settore e realizzare uno studio preliminare sul vostro progetto.
Vuoi investire nel Digitale?
Se stai pensando di investire nel mondo digitale con l’obiettivo di accrescere il numero dei tuoi clienti, vendere di più o semplicemente fatti conoscere affidati ad un’agenzia di professionisti.
Affidarsi a GoGoMarketing non significa “spendere in pubblicità” ma investire nel futuro della tua attività.
Vuoi saperne di più, cerchi un preventivo o non ti è chiaro come strutturare la tua strategia di comunicazione e pubblicitaria? Non esitare a contattarci! Scrivi una mail a info@gogomarketing.it